
La vela giusta per ogni occasione
Tipologie e utilizzi delle nostre vele
Sia che si tratti di una lunga crociera o di una regata competitiva, il giusto abbinamento di vele gioca un ruolo decisivo sulla performance di uno yacht a vela. Con il suo ampio assortimento di vele, gli yacht Hanse colpiscono per l’eccezionale velocità in ogni tipo di rotta. Ma qual è la vela giusta per il vostro progetto? Presentiamo una panoramica delle nostre vele, rispondendo alle domande più importanti.
Gennaker
Grazie alla leggerezza del suo materiale, il gennaker a taglio asimmetrico è la vela perfetta sottovento, per le andature portanti. Essendo il risultato dell’unione tra genoa e spinnaker, sviluppa il suo massimo potenziale soprattutto sulle rotte con il vento di prua. Grazie al suo armonioso profilo verticale, risulta molto stabile e consente un trim particolarmente semplice. Sugli yacht Hanse, la vela di crociera può essere applicata alla ferratura ad ancoraggio e alla drizza del gennaker in pochi semplici passaggi. Per le nostre barche a vela, offriamo una vela polivalente molto performante, in molti colori diversi di Quantum.
Vela crossover Hanse
Sviluppata appositamente per gli yacht Hanse, la vela crossover Hanse offre prestazioni sportive per andature al lasco e mezzo vento. A differenza del Code 0, è una vela veramente polivalente e può essere ordinata come accessorio per tutti gli yacht a vela Hanse, senza un secondo strallo di prua. Questa vela, impiegata principalmente con venti deboli, può essere utilizzata con un angolo da 65 a 135 gradi rispetto al vento. Grazie al suo taglio asimmetrico e al peso leggero del laminato CZ, è facile da maneggiare: la vela è infatti provvista di un proprio strallo di prua e di un avvolgifiocco integrato, che consente in ogni momento semplici manovre di roll in e roll out. Mediante la ferratura ad ancoraggio e alla drizza del gennaker, si può manovrare con ogni winch nella cabina. Un altro vantaggio nelle crociere più lunghe è che la vela può rimanere issata, senza la necessità di costanti manovre di issaggio e ammaino.
Reacher
La vela opzionale reacher funge da collegamento tra il fiocco e il Code 0. È stata sviluppata appositamente per gli yacht Hanse per sostituire il classico genoa. Ha quindi una forma più bombata rispetto al genoa, ma più piatta di un gennaker, ideale quindi per andature da mezzo vento fino al lasco. Il reacher è applicato al secondo strallo di prua fuori dalle sartie e ha una superficie velica maggiore rispetto al genoa. Nonostante ciò, è prodotto con una tela più resistente del gennaker, ma si sovrappone di più alla randa rispetto al genoa.
Genoa
Tutti gli yacht Hanse con un secondo stallo di prua aggiuntivo/installato possono essere ordinati anche con un genoa avvolgibile di Quantum, che si estende fino a dietro l’albero e si serra manualmente o elettricamente dallo stallo di prua principale, come necessario. Grazie alla sua più ampia superficie velica, la vela di prua offre più propulsione del fiocco. Viene issata fuori dalle sartie con un binario genoa su ogni lato del ponte. È facilmente riavvolgibile sull’avvolgifiocco e offre una protezione completa dal sole grazie alla sua fascia di protezione anti-UV integrata.
Fiocco
Oltre alla randa, un fiocco avvolgibile polivalente rientra nell’equipaggiamento di base della maggior parte degli yacht a vela. Il fiocco standard autovirante degli yacht Hanse consente di manovrare in modo agile anche senza equipaggio, perché cambia lato automaticamente mediante una rotaia a corsoio quando si bordeggia. Il fiocco può essere serrato e cazzato dalla posizione del timone. Siccome la rotaia genoa viene meno, la bugna ha punti di bordatura aggiuntivi che possono essere regolati in base alle condizioni del vento. In aggiunta all’avvolgifiocco manuale, offriamo anche la vela di prua con un avvolgifiocco elettrico. Particolarmente ingegnoso: tutte le cime possono essere stivate sotto il sedile del timoniere per mantenere il pozzetto ordinato e libero da drizze e scotte. Navigare non è mai stato così semplice!
Randa
La randa fornisce all’imbarcazione la massima propulsione in tutte le condizioni atmosferiche. Le vele Quantum completamente steccate, create appositamente per gli yacht Hanse, garantiscono elevata durevolezza, grande stabilità dimensionale e ottime caratteristiche di navigazione. Le rande con cursori albero rientrano nell’equipaggiamento standard di tutti i nostri yacht, ma si può scegliere anche una vela avvolgibile come optional. Se optate per un Hanse 460 o per un modello più grande, è possibile optare per un avvolgifiocco elettrico per la randa (in mast). Un sistema di avvolgimento nel boma (in boom) è disponibile per l’Hanse 508 fino a l’Hanse 675. Oltre alla vela in Dacron di Quantum in cross cut, offriamo il Blue Water Dacron di Quantum per il modello Hanse 418 o maggiori. Come optional per tutti i modelli è disponibile il Quantum AC5 con un taglio triradiale, mentre la vela Quantum TP6 con membrana è disponibile per yacht a vela a partire dal modello Hanse 508.
Se il vento aumenta, si può ridurre la randa in pochi semplici passi con il sistema a borosa unica di Hanse. Questo sistema collocato nel boma consente di regolare la vela rapidamente in base alle condizioni del vento. Dalla cabina, le borose possono essere serrate come desiderato a orza e a poggia.
Nel nostro manuale di vela potrete trovare ulteriori informazioni sui nostri modelli.