La barca a vela Hanse Charlotte con l'equipaggio al timone

In navigazione verso la Scandinavia

Il finlandese Mikael Lönnroth è un velista appassionato. Al Boatshow di Southampton si è innamorato di una Hanse 388. Pochi mesi dopo, trasportava la sua barca nuova da Greifswald alla sua patria scandinava. Ci ha raccontato quali sfide attendevano lui  e il suo equipaggio in quella traversata impegnativa nel mar Baltico:

"Ritirare la nostra barca da Greifswald è stata un'avventura  speciale per tutti noi. Per fortuna tre miei colleghi di lavoro mi hanno voluto accompagnare a tutti i costi in questo viaggio inaugurale. Mollare gli ormeggi per le 500 miglia nautiche di viaggio verso la cittadina finlandese di Turku è stata un'emozione incredibile. Mentre ero al timone risalendo a motore il fiume Ryck, un unico pensiero mi ronzava in testa: è davvero la mia barca!

Il nostro programma era molto serrato. A grandi linee, avevamo previsto 5 giorni di traversata verso la Finlandia con soste intermedie a Rønne sull'isola di Bornholm e Visby sull'isola di Gotland. Abbiamo sfruttato la prima tappa con vento leggero verso Rønne per provare il nostro nuovo Code Zero. Il freddo ci ha però sorpreso mentre ci spostavamo verso Visby. Le temperature erano scese sotto i due gradi e le nostre guardie notturne di tre ore sono diventate una vera e propria prova di resistenza. Grazie al riscaldamento di bordo e litri di tè caldo, il nostro umore era comunque dei migliori. Uno dei passaggi più belli è stato il tratto da Visby a Turku, a nord-est dell'isola svedese di Gotska Sandön. Eravamo in bonaccia e ci siamo semplicemente lasciati portare dalla corrente. Abbiamo gustato la cena nel pozzetto in compagnia di un po' di musica e un bellissimo tramonto.

Ricordo particolarmente volentieri le ultime ore di navigazione verso Turku. La luce calda della sera creava un'atmosfera magica attraverso l'arcipelago prima di Turku. Un modo spettacolare per arrivare nel porto di immatricolazione. I nostri figli non vedevano l'ora di vedere le loro cuccette su "Charlotte", è così che abbiamo chiamato la barca. Hanno iniziato subito a esplorare tutto e la mia figlia più piccola, Mimmi, l'ha chiamata la "nostra casa galleggiante", rendendomi incredibilmente orgoglioso.

Ovviamente, abbiamo già programmato i nostri primi viaggi. Nelle vacanze estive esploreremo innanzitutto la costa della nostra terra, questa volta anche con "Aiko", il nostro nuovo cane. La prossima meta più importante sarà probabilmente la Norvegia. Ricordo un paesino pittoresco di nome "Eidfjord", che dovrebbe trovarsi nel secondo fiordo più lungo del paese. Prima o poi, ci decideremo anche a realizzare il nostro sogno più grande: navigare insieme verso le Bahamas. Ma lo faremo su una barca Hanse più grande!

Con i migliori saluti.
Mikael Lönnroth"

Per sapere come procedono le cose per la famiglia finlandese, potete leggere il loro blog: https://nakedsailor.blog/